Image default
Il Bambino L'alimentazione

Halloween bio

Si può dire con estrema tranquillità, senza ricorrere nella blasfemia, che Halloween non è di certo una festa autoctona. Se proprio vogliamo essere realisti, ha ben poco a che fare con la nostra “cultura storica”. Ma la globalizzazione, l’accessibilità da parte di tutti al web e, per certi versi, il mercato, hanno fatto sì che questa ricorrenza sia estremamente diffusa e vissuta anche nel nostro territorio. Zucche decorate, piccoli bambini fantasma ed una variopinta dose di dolci di ogni genere faranno da padrone nell’ultimo giorno del mese corrente. E che ne dite di vedere questa festa nella maniera più italiana possibile? Perché non distinguerci in un’eccellenza italiana come la cucina e la moda anche in una situazione che ci è stata “imposta” dal mondo che avanza? Beh a noi italiani, alle mamme italiane in particolare, non risulterà di certo difficile e noi siamo qui anche per darvi qualche piccola idea per mettere del sano spirito italiano anche nella notte degli spiriti.

Tra le prime cose che ci vengono in mente se nominiamo la festa di Halloween sono sicuramente le decoratissime zucche scaccia spiriti e, per le felicità dei bambini, travestimenti e trucchi decisamente paurosi. E se vi consigliassimo qualche aneddoto per rendere gustoso e bio il vostro Halloween? Ad esempio. Centinaia di zucche, dopo essere private del loro scalpo e sviscerate di tutto il loro contenuto, vengono ritagliate, decorate e poste sul davanzale della finestra illuminando tutte le vie del quartiere, o le street, se vogliamo restare in tema.

Ma delle “interiora”? Avete mai pensato a creare delle brioches di zucca? Un modo semplice per non sprecare ed unire la dolcezza alla genuinità della frutta. Vi basterà unire alla zucca della farina, del lievito, dell’olio, uova, zucchero e l’amore e quel pizzico di maestria culinaria tipica di ogni madre italiana e avrete evitato di gettare quella parte della zucca che altrimenti avreste cestinato. In questo modo avrete dei dolcetti pronti che faranno felici gli spiritelli che busseranno alla vostra porta e ne saranno felici anche i vostri giardini che si risparmieranno volentieri uno sgradevole incontro con farina e carta igienica.

Un altro ingrediente fondamentale per un halloween perfetto è dato sicuramente da “trucco e parrucco”. Certo, usare i classici cosmetici è certamente comodo e di immediato utilizzo. Ma, soprattutto per le pelli delicate dei nostri bambini, non sono di certo un toccasana. Rendere mostruosi i vostri bambini può essere altrettanto divertente e paurosamente efficace anche creando voi stessi i vostri personalissimi trucchi, anche e soprattutto con sostanze naturali. Si possono usare amido di mais, glicerina, farina bianca e grasso vegetale, ad esempio, per l’effetto pallore tipico di ogni zombie o spirito. Per dissanguare i nostri piccoli vi basterà unire allo sciroppo di mais del colorante alimentare rosso ed il gioco è presto fatto. 

Insomma, Halloween non ci appartiene di diritto, ma abbiamo tutto il diritto di avere il nostro Halloween bio-italiano e renderlo speciale ed unico con tutto ciò che più ci appartiene.

Articoli correlati

I cibi

A tutta salute

Ricetta: Crostatine di frolla

A tutta salute

Allergie ai tessuti

A tutta salute

Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Continuando la navigazione, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Accetta Leggi altro