Molte donne non sanno che un reggiseno inadatto può essere la causa oppure una delle cause dell’insorgere di disturbi e malattie e così indossano con leggerezza reggiseni inappropriati o inadeguati. In questi casi il reggiseno può diventare un rischio per la salute venendo meno la sua funzione di sostegno e benessere per l’apparato locomotore e per il seno.
Quali problemi può causare un reggiseno inadeguato?
Sono da menzionare soprattutto i disturbi cervico-brachiali, le tensioni alla cintura scapolare, nella zona cervicale e della nuca, il mal di testa, i disturbi alle vertebre cervicali, ma anche il mal di schiena nelle zone più basse della colonna vertebrale. Oltre agli esercizi di ginnastica riabilitativa, il reggiseno è un sussidio importante nel trattamento di disturbi alla colonna vertebrale e può aiutare ad evitare lo sviluppo di problemi cronici che si protraggono per anni. Spalline sottili che stringono e che non vestono bene possono irritare e gravare sul muscolo trapezio e sulle strutture complesse delle articolazioni della spalla. Anche il movimento delle scapole non deve essere ostacolato dal reggiseno. Quando si avvertono disturbi alla cintura scapolare, problemi alle vertebre cervicali oppure mal di testa e mal di schiena, bisognerebbe verificare che i reggiseni indossati siano adeguati. Inoltre se il reggiseno è troppo stretto o confezionato con materiali sintetici possono presentarsi problemi ed irritazioni della pelle, specialmente nella zona del sottoseno.
PROBLEMA
I solchi in prossimità delle spalle possono essere causati da spalline troppo sottili e taglienti.
SOLUZIONE
I reggiseni con spalline di alleggerimento morbide ed imbottite assicurano il massimo comfort ed alleggeriscono la zona cervicale e della nuca. Questo vale soprattutto quando si fa sport, momento in cui il peso del seno deve essere distribuito in modo da non ostacolare i movimenti.
PROBLEMA
Un reggiseno con ferretto inadatto produce sulla pelle spiacevoli punti di pressione talvolta anche dolorosi.
SOLUZIONE
Il ferretto deve abbracciare l’intero seno, soprattutto di lato, e non deve comprimere o stringere. Per evitare punti di pressione, il ferretto deve essere integrato in una fettuccia sottoseno morbidamente imbottita.
PROBLEMA
Reggiseni confezionati con tessuti sintetici abbinati ad un’intensa sudorazione possono provocare dermatiti anche molto serie.
SOLUZIONE
Un reggiseno in cotone biologico, meglio se in piquè di cotone, aiuta a sfiammare e ad accelerare la guarigione. Usato costantemente preserva la pelle da infiammazioni ed infezioni.
Quali caratteristiche deve avere un reggiseno adeguato?
Le spalline devono essere larghe ed imbottite, ovviamente i seni abbondanti e pesanti necessitano di spalline più larghe rispetto a seni poco voluminosi, la fascia sottoseno deve essere anatomica, elastica e adattabile, in modo che il peso del seno sia perfettamente distribuito e che le strutture dell’apparato locomotore e gli altri tessuti vengano alleggeriti, non irritati. Inoltre, il reggiseno dovrebbe essere delicato sulla pelle e privo di sostanze irritanti. Sono sicuramente da consigliare gli articoli prodotti da aziende che vantano un’ampia esperienza nella realizzazione di reggiseni qualità e di reggiseni per esigenze specifiche. Ma anche il reggiseno migliore può diventare dannoso per la salute, se non veste perfettamente. E’ importante scegliere la taglia giusta, ci deve essere la giusta proporzione tra giro sottoseno e coppa.
Come individuare il capo più adatto?
Il reggiseno è un prodotto indossato “sulla pelle”, perciò deve essere perfettamente adatto al seno per un comfort ideale, deve sostenere il seno ma, per la sua salute, non deve schiacciarlo. Occorre quindi per prima cosa scegliere la taglia giusta. Se il reggiseno è troppo stretto, bisogna provarne uno con un giro sottoseno più grande e una coppa meno profonda. Ad esempio, se un reggiseno 90D è stretto di giro ma giusto di coppa, bisogna provare una 95C. Quando il reggiseno è giusto lo specchio rifletterà un’immagine composta, il seno apparirà ben avvolto e contenuto, senza “esuberi” sia di lato che nella parte superiore. La fascia sottoseno sarà ben aderente e non si alzerà nella zona della schiena. Ma più di ogni altra cosa si deve avvertire una sensazione di benessere. Una raccomandazione particolare alle ragazze e alle giovani donne con seno prosperoso che utilizzano reggiseni inappropriati, balconcini dalle coppe troppo piccole e spalline sottilissime, con l’unica preoccupazione di essere alla “moda”: un seno ben contenuto e correttamente sostenuto non solo giova alla salute ma preserva da un cedimento estetico precoce! Se avete qualche dubbio, affidatevi ai consigli di una professionista….e ricordate: un buon reggiseno è quello che indossiamo e dimentichiamo di avere addosso!
a cura di: Girardi Barbara, Sanitaria Ezzelina, www.sanitariaezzelina.it